ATTENZIONE: per l’acquisto del solo libro, spese di spedizione a 4,90€ (invece dello standard 7,90€)
formato A5 – 260 pagine circa, su carta riciclata – rilegatura brossura
ISBN 978-88-945121-2-0
INDICE
Premessa
- Come la pastura per il pescatore
Che titolo strano e complesso
Qual è il significato del titolo?
Immaginarsi il risultato
Non è un libro per imparare a pescare, è molto più profondo e rivolto verso l’interno
Chi scrive un libro di questo tipo ha risolto tutti i suoi problemi?
- Il vento per l’Aquilone
Azioni e reazioni (come decidiamo di affrontare i passi da fare)
La direzione e la distanza dall’obiettivo (allontanarsi per prospettiva)
La resistenza e la perseveranza (metabolismo del progetto)
L’umiltà: forma d’intelligenza
- Azioni e reazioni
Come la pastura per il pescatore: la pesca sportiva
Analizziamo ed elaboriamo la storiella
Chiave di lettura e applicazione
Sogno o obiettivo?
Primo esempio propedeutico: la mia prima maratona
Il “viaggio” della pastura
Come reagiamo alle difficoltà
- Metodi e Princìpi
Riconoscere i princìpi fondamentali
Serve un motivo per cambiare: perché sogni o perché non sopporti piùù
Un mio cambiamento
Il colpo di fortuna: il treno che passa una volta sola?
La pianificazione funziona in ogni scala di tempo (micro e macro)
La mia pianificazione del lavoro
Multitasking
I competitor ci influenzano?
Nel bene e nel male siamo in competizione
Non sempre la strada più lenta è la peggiore
Pazienza
- Schemi e attitudini mentali
Schemi ricorrenti
Essere pessimista fa andare male le cose?
L’ottimismo aiuta a perseguire obiettivi?
La creatività ha i suoi ostacoli, così le grandi doti
- Equilibrio nelle decisioni
Accontentarsi è assumersi una responsabilità
Se sei il primo ad accontentarsi sarai il primo a doversi giustificare
Chi non si accontenta mai non avrà mai nulla
Un difetto e un pregio possono essere la stessa cosa
Equilibrio o lanciare il cuore oltre l’ostacolo?
- Il Sogno, gli obiettivi e le frustrazioni
Emulazione ed effetto “anche io posso farcela”
Emilia-Romagna: motori e Rock
Pensa fuori dagli schemi: 100 giorni da pecora o 1 da leone?
100 giorni da turnista o 1 da “Varini”? La percezione del “successo”
Al tavolo dell’Artista
Reggere la frustrazione
“Il Re è nudo!”
La fortuna di vedere sorridere le persone
L’allenamento controvento, la “sfiga” come opportunità
- Il pensiero, la parola e le azioni che ne derivano
Il Karma delle parole – vandalismo mediatico
Il tormento che porta alla creazione
Delimitare il campo d’azione significa amplificare le idee
Gli aiuti che vengono dagli aforismi
- Un po’ di me: i miei anni ‘80
Ti racconto di me, di quello che mi ha portato fin qui
I miei anni ’80: i miei inizi, la pastura e l’aquilone
- Un po’ di me: i miei anni ‘90
Il lavoro del musicista
Il lavoro di “dimostratore di chitarre”
Capire la propria “Mission”
Il primo “turno” in studio
Demo Tape
L’incontro con Filippo Neviani (Nek)
L’occasione importante: Sanremo
Una scelta difficilissima, in un momento importante
L’incontro con Biagio Antonacci
Il primo concertone a Roma
Una perdita improvvisa e devastante
Potrebbe andare peggio?
Cosa non ti racconterò…
Gli incontri con Mina e Andrea Bocelli
Una nuova partenza
Apprendere per vasi comunicanti
- I miei anni 2000
L’incontro con Laura Pausini
L’umiltà, il rancore e la frustrazione
Il “Massimo Varini Trio”
L’incontro con Manuela Villa
La svolta acustica
La vittoria a Sanremo
… e lo Zecchino d’Oro?
L’avventura e il progetto “Eko Guitars”
- Conclusioni
#comelapasturaperilpescatoreeilventoperlaquilone
#illibrodimassimovarini
Emanuele Perri (proprietario verificato) –
Acquistato poco dopo l’uscita, circa a fine aprile. Ho letto tutta la prima parte studiandola, sottolineando ogni frase che mi colpiva, pensiero o aforisma riportato per riprenderlo facilmente in seguito. Scrivo ora questa recensione perché per diverse ragioni ho messo da parte l’ultima parte del libro. E anche se da subito l’ho trovato un testo validissimo, non volevo dare un giudizio che fosse parziale, poiché mancante di una parte (rivelatasi poi davvero interessante, anche perché racchiude un po’ di storia della musica italiana).
Questo scritto è un insieme di tante cose: esperienza, sudore, determinazione, voglia di condividere, ma anche apertura ad un mondo privato, intimo e per nulla facile da raccontare. Successi e fallimenti, soddisfazioni e rammarichi.
In questo libro Massimo condivide un metodo utile per la vita, si perché può essere applicato ovunque.
Ho letto diversi libri di coaching, metodi, e avendo un’attitudine a questi temi, alla pianificazione e realizzazione di progetti (lo faccio di mestiere) posso dire che è davvero ben fatto. Step di processo, racconti semplici ma efficaci per spiegare il significato di ogni fase.
Ma soprattutto con questo libro vedo un grande artista che condivide un percorso fatto, suggerimenti che derivano da una grande esperienza di VITA a 360 gradi.
Massimo ci racconta come ogni esperienza può servire per raggiungere l’obiettivo, realizzare un sogno; anche i venti contrari che rafforzano o ci fanno cambiar percorso senza però dover perdere di vista l’obiettivo.
Quello che emerge è un artista che (cosa che raramente vedo, almeno in italia) non dimentica da dove viene, la gavetta ecc… un artista sempre disponibile, che con la sua didattica ha dimostrato la grande passione per la musica, per la chitarra, per gli altri.
Mi ha fatto molto riflettere il capitolo “equilibrio nelle decisioni”, probabilmente ho riconosciuto alcuni atteggiamenti o limiti che in passato mi hanno frenato.
Ma al contempo ho avuto una spinta in più per dire che posso ancora raggiungere il mio obiettivo.
Consigliatissimo!!
Staff STORE MV –
Salve,
la ringraziamo molto per questa bellissima recensione.
La gireremo a Massimo.
Staff Store MV
matteo (proprietario verificato) –
Piacevole lettura, spunti molto interessanti
Staff STORE MV –
Grazie mille. Riferiremo a Massimo. 🙂
Staff