Guitra Map-La mappatura della tastiera della chitarra
Vedi la presentazione cliccando qui
INTRODUZIONE:
Tante volte ho usato il sistema che chiamo “mappare la tastiera” con i miei allievi… ho riscontrato i risultati sorprendenti e i miei appunti di anni sono questo manuale!
Troppe volte ho visto dei chitarristi potenzialmente bravi perdersi tra le diverse posizioni degli accordi e, di riflesso, non riuscire a collegare tra loro le scale.
Un blues in A? Ed ecco il dito indice “piantato” sul quinto tasto per la pentatonica minore di A!
E come fare invece per sfruttare tutte le scale studiate?
Come collegarle agli accordi?
Come miscelare sapientemente – alla ricerca di un buon fraseggio e di un buon solo – arpeggi, scale maggiori, minori, scale modali e pentatoniche?
Questo manuale vuole proprio aiutarti a fare questo!
Usiamo la nota fondamentale dell’accordo come “fulcro” (in inglese viene chiamata nota pivot) per poi farci catapultare in tutte le diteggiature ad essa correlate.
In questo manuale, come in altri che fanno parte della mia didattica, utilizziamo il sistema CAGED per organizzare le diteggiature sulla tastiera. È un semplice sistema basato sulle 5 posizioni degli accordi Maggiori che possiamo suonare in prima posizione: appunto C, A, G, E e D.
Pensando quindi al sistema CAGED e alle cinque forme degli accordi, abbiamo 2 forme con nota fondamentale (NF) sulla sesta corda, 2 con la NF sulla quinta e una con la NF sulla quarta! Per estendere a tutte e sei le corde la diteggiatura in forma di D (che ha la NF sulla quarta corda) utilizzeremo diteggiature late.
Attento: non pensare mai che il sistema CAGED sia una sorta di “scorciatoia” per non studiare altri argomenti fondamentali o per evitare di apprendere e riconoscere le note sulla tastiera della chitarra.
Il sistema CAGED (o perlomeno come io lo interpreto ed utilizzo nei miei manuali) è solo un modo di organizzare le diteggiature sulla tastiera. Come spiego nel Manuale delle Scale, c’è chi organizza le diteggiature chiamandole “box” o “posizioni”; io ritengo più comodo relazionare tutto alle 5 posizioni fondamentali… ma è solo un sistema organizzativo e non un modo di “sfuggire alla musica”!
Abbiamo tanto da fare!
Recensioni